Città Intermedie

IL SOLE 24 ORE: IN EDICOLA DAL 19 IL LIBRO CITTA’ ITALIA DI ROBERTO BERNABO’

Una nuova Agenda della provincia italiana (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 18 mag – L’Italia delle citta’ medie e’ un asse chiave dello sviluppo economico e sociale del Paese. Cariche di storia, abitate da piu’ della meta’ degli italiani, oggi sono chiamate alla sfida delle transizioni ecologica e digitale.  Fonte: Radicor . …

IL SOLE 24 ORE: IN EDICOLA DAL 19 IL LIBRO CITTA’ ITALIA DI ROBERTO BERNABO’ Leggi altro »

È nelle città intermedie che la storia incontra un futuro più sostenibile

La nuova geografia del vivere bene Dire anni dopo l’Inizio della pandemia nell’inverno 2020, le grandi città si sono riconquistate In buona misura la centralità che avevano. Non siamo andati tutti – come aveva un po’ semplificato la narrativa di quel tempo – a vivere in provincia inseguendo un’altra idea di qualità della vita. Fonte: il Sole …

È nelle città intermedie che la storia incontra un futuro più sostenibile Leggi altro »

Il fermento delle città intermedie. Nuovi percorsi di sviluppo sostenibile e di coesione sociale e culturale

Le città intermedie sono un’opportunità per sperimentare forme innovative di partecipazione in risposta ai bisogni presenti sui territorio. È quanto emerge dal volume “L’Italia policentrica. Il fermento delle città intermedie” recentemente pubblicato da FrancoAngeli, in cui si analizzano esperienze inedite nelle politiche di sviluppo locale. Fonte: Percorsi di secondo welfare

Presentazione Rapporto Italia Policentrica – Roma

 “Città di medie dimensioni che fanno leva sulla rigenerazione urbana e sulla qualità ambientale per rilanciare lo sviluppo”  Le città intermedie accolgono 10.994.322 residenti, il 18% della popolazione italiana; vantano un patrimonio ricco di risorse culturali e paesaggistico: 902 musei e istituti similari aperti al pubblico, pari al 18,2% dei musei italiani; hanno un indice …

Presentazione Rapporto Italia Policentrica – Roma Leggi altro »

1° Rapporto sulle città di medie dimensioni

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso dell’incontro con una delegazione dell’Associazione Mecenate 90 e una rappresentanza di Sindaci e Amministratori locali,in occasione della presentazione del 1° Rapporto sulle città di medie dimensioni. (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Ecco il Comunicato del Quirinale dopo la nostra udienza con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ringraziamo per averci ricevuti e per le espressioni che ha voluto dedicarci. Grazie a tutti! Presentato a Mattarella il 1° Rapporto sulle città di medie dimensioni dell’Associazione Mecenate 90Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale …

1° Rapporto sulle città di medie dimensioni Leggi altro »