Associazione senza scopo di lucro, Mecenate 90 dal 1989 svolge attività di consulenza e di assistenza tecnica nei settori della valorizzazione e gestione dei beni culturali, della promozione culturale, dello sviluppo locale, della pianificazione strategica.
La sua missione è quella di offrire servizi alla Pubblica Amministrazione per favorire i processi di innovazione organizzativa e gestionale, il partenariato pubblico-privato, la pianificazione strategica delle città e la rigenerazione urbana attraverso processi partecipativi.
In occasione del 25° Anniversario della fondazione di Mecenate 90 è stato realizzato un video che ripercorre alcuni dei momenti più importanti della vita associativa, attraverso il riferimento a progetti che hanno generato innovazioni nelle città e nel settore dei beni e delle attività culturali.
— Fedor Dostoevskij
La bellezza salverà il mondo
Progetti in corso
Articoli recenti
È nelle città intermedie che la storia incontra un futuro più sostenibile
La nuova geografia del vivere bene Dire anni dopo l’Inizio della pandemia nell’inverno 2…
Bari, rione San Paolo: un Quartiere Museo
Il quartiere del capoluogo pugliese sta rinascendo grazie a un progetto di rigenerazione culturale r…
Nasce la Rete delle Culture
Sono una ventina le organizzazioni che hanno costituito questa nuova realtà che punta a raggiungere …
Terzo settore, nasce la Rete delle Culture
“Una risposta alla necessità di accompagnare gli enti non lucrativi che operano nel settore cu…
Bari, Livorno e Cosenza, quando la cultura riabilita i centri urbani
Città in scena. Storie di rigenerazione urbana che passa anche per le arti I temi della rigenerazion…
Dona il tuo 2X1000
a Mecenate 90
Scrivi: 03759941002