
I valori
L’arte, la cultura sono il principale asset dell’Italia e costituiscono le ragioni fondamentali della notorietà e del prestigio del Paese nel mondo. Tutelare il patrimonio, valorizzarlo, aprirlo alla pubblica fruizione sono obiettivi a cui Mecenate 90 contribuisce da circa 30 anni. Per Mecenate 90 l’arte e la cultura non possono solo essere testimonianze di un passato glorioso.
Esse sono o possono essere generatori della creatività contemporanea, elementi distintivi delle comunità locali, misura di un nuovo sviluppo economico rispettoso del paesaggio, ambiti di applicazione di nuove tecnologie, propulsori di una filiera economica e produttiva per il risanamento e la valorizzazione dei centri storici delle città, strumenti di una politica culturale ed economica orientate verso la conquista di nuovi mercati e di solide relazioni internazionali, presidio dello sviluppo democratico e civile dell’Italia.
Per obiettivi così ambiziosi Mecenate 90, sin dalla sua fondazione, ha sollecitato le forze politiche, economiche, sociali e culturali a individuare spazi di collaborazione fattiva, sottraendo l’arte e la cultura alla pur necessaria dialettica politica. Per queste ragioni Mecenate 90, preservando la sua autonomia, si è posta al servizio alle istituzioni democratiche, chiunque le rappresenti, con la costante ricerca del bene comune e dell’interesse generale del Paese. In questa logica la competenza, la professionalità, la costante ricerca di progetti e soluzioni innovative, l’aggiornamento continuo, l’apertura alle esperienze internazionali hanno rappresentato e rappresentano elementi distintivi e valori di riferimento.
L’Associazione si finanzia con i contributi associativi annuali versati dai Soci e con i servizi rivolti principalmente al mercato pubblico. I Soci profit e no profit condividono e sostengono, in qualità di partner, obiettivi e missione di Mecenate 90, con convinzione e passione civile.
Insieme amiamo l’arte e la cultura perché amiamo l’Italia.