Enti locali
Mecenate 90 svolge i propri servizi principalmente per gli enti locali sulla base di una Convenzione stipulata con ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia). L’intento è rispondere all’esigenza, sempre più diffusa nelle amministrazioni pubbliche, di dotarsi di strumenti di pianificazione strategica.
I servizi offerti hanno come principale obiettivo quello di accompagnare lo sviluppo locale, rafforzando la funzione dell’ente locale quale soggetto promotore e coordinatore di processi di integrazione fra le politiche di valorizzazione dei beni culturali e le politiche di sviluppo sostenibile.
Le amministrazioni con cui l’associazione ha collaborato sono:
- Regioni – Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Toscana, Sicilia.
- Province – Agrigento, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Benevento, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, Chieti, Cosenza, Crotone, Enna, Foggia, Frosinone, L’Aquila, La Spezia, Lecce, Livorno, Lucca, Matera, Messina, Napoli, Novara, Nuoro, Palermo, Perugia, Pesaro, Urbino, Pescara, Potenza, Reggio Calabria, Salerno, Sassari, Siracusa, Taranto, Teramo, Trieste, Vercelli, Vibo Valentia.
- Comuni – Ascoli Piceno, Bari, Benevento, Bologna, Cagliari, Caltagirone, Caserta, Castelfranco Emilia, Catania, Cefalù, Cosenza, Foligno, Galatina, Genazzano, Ivrea, La Spezia, Lecce, Lucca, Mantova, Milano, Modena, Novara, Noto, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Pordenone, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Roma, Salerno, San Cesario, Siena, Siracusa, Spoleto, Torino, Trieste, Varese, Vercelli, Verona, Vicenza, Volterra.
Ministeri e organizzazioni UE
Mecenate 90 svolge una costante attività di monitoraggio delle opportunità di finanziamento per la realizzazione di studi, progetti di valorizzazione e nuove modalità di fruizione dei beni culturali e delle risorse turistiche.
Ha realizzato progetti per conto di istituzioni nazionali ed europee.
Organismi UE
- Commissione Europea, Direzione Generale V (Occupazione, Relazioni Industriali e Affari Sociali)
- Commissione Europea, Direzione Generale per l’Educazione e la Cultura
Ministero della Cultura
- Direzione generale del Turismo
- Direzione generale per l’archeologia, le belle arti e il paesaggio
- Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici per la Regione Friuli Venezia Giulia
- Galleria Nazionale dell’Umbria
- Polo museale della Campania
- Soprintendenza BAAAS per l’Abruzzo
- Soprintendenza Archeologica per il Lazio
- Soprintendenza BAA per il Lazio
- Soprintendenza BAAAS di Arezzo
- Soprintendenza BAAAS per le province di Caserta e Benevento
- Soprintendenza BAS di Mantova, Brescia e Cremona
- Soprintendenza Archeologica di Pompei
Altri Ministeri
- Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Ministero del Lavoro, Ufficio Centrale per la Formazione Professionale dei Lavoratori – Divisione IV
- Ministero della Pubblica Istruzione
- Ministero Affari Esteri
- Ministero del Turismo
- Presidenza del Consiglio – Dipartimento per la Gioventù
Aziende e istituzioni
Mecenate 90 lavora per aziende e istituzioni che intendono promuovere lo sviluppo economico del territorio, individuando modelli gestionali innovativi del patrimonio culturale locale e favorendo processi di integrazione tra il settore dei beni culturali e il settore turistico.
- Aziende – Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese della CCIAA di Lecce, Eurobic Piceno Aprutino S.p.A. (Ascoli Piceno), Sviluppo Italia S.p.A., Italia Lavoro S.p.A., ISMES – ENEL, ERG Petroli S.p.A., Horti Sallustiani Expò, AGIP Servizi S.p.A., Artesia S.p.A, Studio Roscini, Bassilichi, Istituto per il Credito Sportivo, Aeroporti di Roma.
- Istituzioni – Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC), Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane (ACRI), Associazione per Pompei, Camera di Commercio, dell’Industria, dell’Agricoltura e dell’Artigianato di Arezzo, Camera di Commercio, dell’Industria, dell’Agricoltura e dell’Artigianato di Vicenza, Compagnia San Paolo di Torino, Confindustria Vercelli, Consorzio Beni Culturali della Provincia de L’Aquila, Ente Parco delle Madonie, Fondazione CARIPLO, Fondazione Cassa di Risparmio di La Spezia, Fondazione Cassa di Risparmio di Viterbo, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Fondazione con il Sud di Roma, Fondazione Varrone Cassa di Risparmio di Rieti, Unioncamere, Unione delle Province Italiane.
Partner
Hanno collaborato con Mecenate 90 in qualità di partner di progetto:
- CENSIS, Roma
- CIOFS – FP Centro italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione professionale, Roma
- Cles Economia Roma
- Cooperativa Sociale OESSE, Roma
- ECCOM, Roma
- EISS – Ente Italiano Servizi Sociali, Roma
- Federazione SCS/CNOS (Servizi Civili e Sociali – Centro Nazionale Opere Salesiane)
- Federforeste – Federazione Italiana delle Comunità Forestali
- Fondazione ALARIO per Elea Velia, Ascea (SA)
- Fondazione per la Sussidiarietà
- Gruppo SOGES S.p.A., Torino
- IDIS – Città della Scienza, Napoli
- I.N.I.P.A. – Istituto Nazionale Istruzione Professionale Agricola, Roma
- IZI, Roma
- S.I.T.I – Istituto Superiore sui Sistemi territoriali per l’Innovazione, Torino
- Struttura Consulting, Roma
- Terranostra – Associazione per l’Agriturismo, l’Ambiente ed il Territorio, Roma
- Ufficio Studi ANCI
- Università del Piemonte Orientale
- Università di Firenze
- Università di RomaTre
- Università di Salerno
Convenzioni
Mecenate 90 è titolare di due convenzioni, una con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l’altra con l’UPI (Unione delle Province d’Italia), per fornire servizi alle amministrazioni comunali e provinciali in materia di valorizzazione dei beni culturali e promozione dello sviluppo turistico-culturale.
Ha stipulato una convenzione con la Confindustria, per assistere imprese e associazioni territoriali nella predisposizione di progetti di valorizzazione e gestione di beni culturali che prevedano una partnership pubblico-privato.
Ha stipulato una convenzione con l’Unioncamere, per fornire servizi di assistenza tecnica alle Camere di Commercio territoriali nella promozione di interventi di valorizzazione del patrimonio culturale nell’ambito dello sviluppo locale.
Ha stipulato una convenzione con il Forum del Terzo settore per fornire assistenza tecnica alle organizzazioni no profit che operano nei settori culturali e sociali.
Ha stipulato una convenzione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo per la gestione del Progetto Magnifico per la promozione delle eccellenze culturali dell’Italia.
Ha promosso l’Associazione delle città d’arte e cultura (CIDAC) a cui, dal 2000, fornisce servizi di assistenza tecnica e progettuale.
Ha promosso l’Associazione per Pompei.
È socio fondatore della Fondazione CITTÀITALIA.