il Sole 24 Ore

È nelle città intermedie che la storia incontra un futuro più sostenibile

La nuova geografia del vivere bene Dire anni dopo l’Inizio della pandemia nell’inverno 2020, le grandi città si sono riconquistate In buona misura la centralità che avevano. Non siamo andati tutti – come aveva un po’ semplificato la narrativa di quel tempo – a vivere in provincia inseguendo un’altra idea di qualità della vita. Fonte: il Sole …

È nelle città intermedie che la storia incontra un futuro più sostenibile Leggi altro »

Venti di Crisi su un modello di coesione

In questo 2020 ormai alle spalle, si è molto guardato agli impatti della pandemia sulle aree urbane o alle potenzialità di rigenerazione delle piccole comunità-polvere poco toccate dal virus. Prendo spunto da una ricerca – L’Italia Policentrica”, dell’associazione Mecenate ’90 con la cura di Ledo Prato – per ragionare di quel tessuto di città intermedie …

Venti di Crisi su un modello di coesione Leggi altro »