Scrivono di Noi

Land Art e Arte Pubblica, per un documento di orientamento sul territorio

Otto tavoli di confronto per un Documento Programmatico di Orientamento sulla Land Art e l’Arte Pubblica, per riflettere sul rapporto tra arte e territorio. E agire di conseguenza Land Art e Arte Pubblica, due ambiti che spesso si incrociano, che sempre riguardano direttamente il territorio e le comunità e che, alla luce degli ultimi avvenimenti, …

Land Art e Arte Pubblica, per un documento di orientamento sul territorio Leggi altro »

Il fermento delle città intermedie. Nuovi percorsi di sviluppo sostenibile e di coesione sociale e culturale

Le città intermedie sono un’opportunità per sperimentare forme innovative di partecipazione in risposta ai bisogni presenti sui territorio. È quanto emerge dal volume “L’Italia policentrica. Il fermento delle città intermedie” recentemente pubblicato da FrancoAngeli, in cui si analizzano esperienze inedite nelle politiche di sviluppo locale. Fonte: Percorsi di secondo welfare

Terminata la prima fase del progetto QM San Paolo, ecco il San Nicola di C215

La prima fase del progetto QM San Paolo, che punta a far diventare il quartiere di Bari un museo a cielo aperto, come già accaduto ad altri quartieri in altre città italiane, è giunta al termine. Nei giorni scorsi l’artista francese C215, Christian Guemy, è giunto in città, dopo diversi rinvii per problemi vari, e …

Terminata la prima fase del progetto QM San Paolo, ecco il San Nicola di C215 Leggi altro »

Venti di Crisi su un modello di coesione

In questo 2020 ormai alle spalle, si è molto guardato agli impatti della pandemia sulle aree urbane o alle potenzialità di rigenerazione delle piccole comunità-polvere poco toccate dal virus. Prendo spunto da una ricerca – L’Italia Policentrica”, dell’associazione Mecenate ’90 con la cura di Ledo Prato – per ragionare di quel tessuto di città intermedie …

Venti di Crisi su un modello di coesione Leggi altro »

Giovani e cultura: un piano d’azione per salvare il lavoro nel Sud Italia

Tra misure di incentivo e protezione, la necessità di dare statuto ai presidi culturali e creativi è stata ribadita a Salerno, città candidata a una sperimentazione rivoluzionaria Associazioni, Fondazioni di Comunità, Cooperative: è l’universo eterogeneo delle imprese culturali e creative del Mezzogiorno d’Italia, galassie di micro imprenditorialità dai contorni sfumati, dinamiche, sperimentali, fluide, vero fertilizzante del meridione …

Giovani e cultura: un piano d’azione per salvare il lavoro nel Sud Italia Leggi altro »

Unesco e Benevento, un “Brindisi alla Città d’Arte e di Cultura”

Si è svolto ieri, 22 dicembre, su piattaforma on line, un gradevolissimo scambio di auguri natalizi, organizzato dal Sindaco Clemente Mastella e dall’Assessore alla Cultura Rossella Del Prete. L’incontro, dal simbolico titolo di “Brindisi alla Città d’Arte e di Cultura” ha gettato le basi per un nuovo e più ampio sodalizio culturale targato Sannio al …

Unesco e Benevento, un “Brindisi alla Città d’Arte e di Cultura” Leggi altro »