Scrivono di noi

Il progetto ’Decumano Carbon Free’ strategia urbana del cambiamento 

Presentata a Roma l’innovazione finanziata con i fondi Pinqua per 15 milioni di euro. Il duo Vimini-Perugi rilancia il progetto definito dal Mit come “best practice”: “Facciamo leva sulle scelte di cultura” Dopo essere stato menzionato dal MIT come “best practice” tra i 14 progetti più innovativi nell’ambito dei PINQuA – Programma innovativo nazionale per …

Il progetto ’Decumano Carbon Free’ strategia urbana del cambiamento  Leggi altro »

Città in scena, la rigenerazione urbana al centro di un convegno

Città in Scena è il convegno promosso da Mecenate 90 in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC) e Fondazione CittàItalia, che vuole raccontare, attraverso forme divulgative e spettacolarizzate, alcune delle più significative esperienze di rigenerazione urbana a base culturale che, nelle città italiane, hanno determinato innovazione di prodotto, di processo, …

Città in scena, la rigenerazione urbana al centro di un convegno Leggi altro »

Bari, museo di murales al San Paolo: altre dieci opere entro l’estate

Il museo a cielo aperto del quartiere San Paolo di Bari si arricchirà con la realizzazione di altri dieci murales. Dopo i primi dieci, realizzati nell’autunno scorso, il progetto Qm San Paolo non si ferma. E non si provvederà solo a realizzare opere d’arte sui muri dei palazzi, ma l’assessorato ai lavori pubblici sta anche provvedendo a progettare diversi interventi …

Bari, museo di murales al San Paolo: altre dieci opere entro l’estate Leggi altro »

50 idee per la Montescudaio del futuro

Tanti spunti, suggestioni e suggerimenti arrivate da cittadini, associazioni e imprese su come utilizzare i fondi del Pnrr per i borghi storici. Sono una cinquantina le idee arrivate al Comune, in risposta al percorso di coprogettazione avviato con la speranza di portare Montescudaio fra i borghi storici che riusciranno a beneficiare dei fondi del Pnrr.  Fonte: quinewsvolterra.it

Al via domani il ciclo di workshop sul bando di gestione di Masseria Tagliatelle

Parte domani mattina alle 9.30 il ciclo di workshoppromosso da Fondazione CON IL SUD per facilitare il processo partecipativo al bando di gestione e valorizzazione dello storico immobile e dell’annesso Ninfeo delle Fate, pubblicato in forma congiunta con il Comune di Lecce. Fonte: Corrieresalentino.it